T. 0043 699 141 700 38info@helfenohnegrenzen.at
Helfen ohne Grenzen
  • Chi siamo
    • La nostra associazione
    • Team
    • Resoconti attività
    • Multimedia
  • Donazioni
    • Dona ora
    • Adozioni per grandi donatori
    • Buoni regalo
    • Donare per l’amministrazione
    • 5 per mille
  • Campagne Donazioni
    • Dona un anno scolastico
    • Dona un’uniforme scolastica
    • Dona un sacco di riso
    • Mangiare. Acquistare. Fare del bene!
  • Aiutare attivamente
    • Volontariato
    • Diventa socio
    • Festeggiamenti!
    • Fare del bene con il testamento
  • Scuole e case famiglia
  • Progetti conclusi
  • Cerca
Donare
  • Aiutare senza Confini

    nei media

Multimedia

media audiovisivi

5 cortometraggi sul lavoro di Aiutare senza Confini 

Nel corso delle sue riprese per il film Burma Displaced il regista austriaco Roland Wehap ha visitato due volte Aiutare senza Confini a Mae Sot.

Durante queste visite ha raccolto molto materiale sul lavoro di Aiutare senza Confini. Con questo materiale ha creato, in collaborazione con Manuela Hinterberger, cinque cortometraggi sul nostro lavoro e li ha messi a nostra disposizione.

Ringraziamo loro e l’azienda Rowe Productions!

Grenzenlos helfen

Nel Febbraio 2009, Wolfgang Penn, Sepp Hollweck und Annamaria Fiung visitavano Aiutare senza Confini a Mae Sot per documentare il nostro lavoro.

In quel occasione hanno girato il film “Grenzenlos helfen” che è stato inserito nel programma “Fenster in die Welt”. Per motivi tecnici abbiamo diviso il film in due parti.

Parte 1:

Parte 2:

Burma Displaced

“Burma Displaced” è un documentario da Roland Wehap nel quale cerca profughi birmani per intervistarli. Roland Wehap trova questi profughi che lavorano illegalmente negli stati che circondano la Birmania, come ad esempio in località turistiche della Thailandia, ma ne trova persino in Svizzera.

Qui trovi il link per il sito web ufficiale.

Qui puoi vedere soltanto il trailer, non il film completo.

Pubblicazioni

kindersoldaten

stol.it_febbraio 2016

alles

Brixner_maggio 2016

dust

stol.it_maggio 2016

 AltoAdige_giugno 2016

Brixner

Brixner_novembre 2016

20161006_160452

stol.it marzo 2017

Aktion Poli1

Opinione Maggio 2017

Impressioni sui nostri progetti

Se ti interessano i nostri proggetti, segui i seguenti link:

  • documentazione fotografica
  • Rays of Youth

Altro

Vuoi sapere di più sul problema dei profughi in Birmania? Allora ti consigliamo questo documentario:

  • Enemies of the State

Unsere Spendenkonten

Raiffeisenbank Graz-Strassgang
Kontonummer: 3.804.838
BLZ: 38439
IBAN: AT963843900003804838
BIC: RZSTAT2G439

BTV-Bank für Tirol und Vorarlberg
Kontonummer: 100 – 465 140
BLZ 16000
IBAN:AT621600000100465140
BIC: BTVAAT22

Kontakt

Helfen ohne Grenzen Österreich
Schöckelblickstr. 2, 8044 Graz
ZVR: 685471180

Mail:
info@helfenohnegrenzen.at
Tel.: 0043 (0)699 141 700 38

Italien/Südtirol: Helfen ohne Grenzen
Thailand: Help without Frontiers

© Copyright - Helfen ohne Grenzen - powered by Helfen ohne Grenzen WordPress Theme
  • Imprint
  • Tutela della privacy
  • Contatto
Wir verwenden Cookies und speichern Geräteinformationen mit deinen Präferenzen um dir ein optimales Erlebnis zu bieten. Wenn du allen Cookies zustimmst akzeptierst du die Anwendung aller Cookies. Du kannst aber auch in den „Cookie Einstellungen“ deine Zustimmung detailliert vergeben. Wenn du deine Zustimmung nicht gibt’s, können bestimmte Funktionen beeinträchtigt werden.
EinstellungenAlles annehmen
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
SPEICHERN & AKZEPTIEREN
Scorrere verso l’alto